Modulo richiesta kit didattico
DADO DELLA TERRA

Il kit didattico
“DADO DELLA TERRA”
è costituito da:

• dado di classe in cartone formato grande;
• supporto Dado di classe in cartone;
• scheda docente;
• 20 cartoncini formato A4 con il Dado personale da ritagliare e comporre;
• 20 pieghevoli con le istruzioni per l’uso del Dado.

“Viene consegnato gratuitamente a docenti ed educatori che ne fanno richiesta”.

Con il ritiro si impegna ad utilizzare il “Dado della Terra” per finalità didattiche nella propria classe e ad inserire sul sito le esperienze vissute dai propri alunni, così da poterle condividere con gli altri bambini di tutto il mondo.

  • INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI La presente informativa è resa ai sensi dell'articolo 13 del d.lg. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali. Finalità del trattamento. I dati personali forniti dal richiedente sono utilizzati al solo fine di inviare la newsletter della Fondazione Mario Diana onlus e non saranno comunicati a terzi. La "Newsletter" della Fondazione Mario Diana onlus, curata dal Servizio relazioni esterne e media, consente un costante e ampio approfondimento rispetto alle principali tematiche nel campo ambientale, educativo, della formazione dei giovani, della tutela del patrimonio storico e artistico, dei diritti e della solidarietà, dell’economia civile. Modalità per il trattamento dei dati. I dati raccolti sono trattati con strumenti informatici. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER DELLA FONDAZIONE MARIO DIANA ONLUS Con la sottoscrizione della presente richiesta si acconsente a ricevere gratuitamente via posta elettronica ogni nuovo numero della Newsletter della Fondazione. Il conferimento dei dati è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati comporta l'impossibilità di ottenere il servizio newsletter. Il titolare del trattamento. Il titolare del trattamento dei dati raccolti è la Fondazione Mario Diana onlus, che ha sede a Caserta, via Marie S. Curie, n. 24, 81100. I trattamenti di dati connessi al servizio newsletter hanno luogo presso la predetta sede della Fondazione e sono curati da personale interno ad essa. Responsabile del trattamento. In caso di necessità, per attività legate alla manutenzione della parte tecnologica del sito, i dati connessi al servizio newsletter possono essere trattati dalla società incaricata allo scopo. Diritti degli interessati. I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte via e-mail, all'indirizzo: segreteria@fondazionediana.it oppure via posta, alla Fondazione Mario Diana onlus, che ha sede in Caserta (Italia), Via Marie S. Curie, n. 24, cap. 81100. Per ulteriori approfondimenti, si rimanda anche alla privacy policy del sito della Fondazione. CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO Per non ricevere più la newsletter inviare una segnalazione e-mail a: segreteria@fondazionediana.it

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text.