Che cos’è

Il Dado della Terra è uno strumento motivazionale per prendersi cura della salute del pianeta.
L’obiettivo è promuovere una trasformazione – a livello personale e collettivo – che spinga soprattutto i più piccoli a crescere con comportamenti responsabili, per rispondere ai bisogni dell’altro e dell’ambiente.

Il Dado della Terra si basa sullo stile di vita del Progetto Eco-One, un’iniziativa ecologico/culturale internazionale diffusa in più di 180
paesi con una piattaforma social che tiene collegati bambini e giovani di tutto il mondo, e gli consente di scambiarsi le loro esperienze in campo ambientale.

Questi i motti riportati sulle sei facce dei dadi: siamo tutti collegati;
scopri cose incredibili; ogni cosa è un dono; solo ciò che è necessario;
sorridi al mondo; il momento è adesso.

Ai partecipanti vengono forniti suggerimenti su come poter vivere e mettere in pratica le frasi riportate sul dado.

Ad esempio, per “il momento è adesso” si spiegherà che il nostro mondo non può più aspettare: occorre agire – adesso – per migliorare le cose guardando oltre il proprio spazio vitale, riparando anziché sostituendo, spegnendo luci e computer durante la notte, utilizzando entrambi i lati di un foglio di carta.

Obiettivo pedagogico

La valenza pedagogica de “ll Dado della Terra” trova le sue fondamenta in un metodo di apprendimento attivo, attraverso il quale il bambino
viene coinvolto e responsabilizzato, prende l’iniziativa, cerca soluzioni ai problemi e impara nuove cose dalle sue azioni (learning by doing) e dalle conseguenze che le sue scelte hanno sul mondo che lo circonda. All’azione si accompagna il pensiero (learning by thinking).

Il bambino, quando agisce e compie una nuova azione è spinto a pensare, riflettere, a confrontarsi con amici e compagni in un’ottica di sviluppo delle sue abilità meta cognitive e prosociali. L’esercizio quotidiano e continuativo di comportamenti virtuosi, e la loro diffusione tramite prassi condivise tra coetanei, non solo rinforza la motivazione intrinseca di tali azioni ma crea nuove abitudini nella vita del bambino, che diventeranno a lungo andare automatismi acquisiti.

È un investimento educativo, sotto forma di gioco, che permette ai bambini di migliorare il loro stile di vita e il rapporto con l’ambiente.

Come usarlo

Ai docenti e agli educatori che ne fanno richiesta viene consegnato gratuitamente il kit didattico “DADO DELLA TERRA” costituito da:

• dado di classe in cartone formato grande;
• supporto Dado di classe in cartone;
• 20 cartoncini formato A4 con il Dado personale da comporre;
• 20 pieghevoli con le istruzioni per l’uso del Dado.

L’educatore si avvarrà del “Dado della Terra” invitando i bambini della propria classe, o del proprio gruppo, a utilizzarlo.

In classe il Dado in formato grande può essere lanciato prima dell’inizio delle lezioni.
L’insegnante periodicamente raccoglie i feedback degli alunni ascoltando le esperienze vissute e raccontandole sul sito web www.ildadodellaterra.it così da condividerle con i bambini di tutto il mondo.

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text.